![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi77CbFOO4NTlBw5Az5-CENP2tyee-q4svvI8N8AhUn9UjOl2Xv1AHLH4DuZNIh4GQJ5IQHZgAUV_HUVtXAHEcvGnm0R6eKprF3Yih6g4KcMZXD0-Ciadn1KQIXA9rXj3-JTO9DelE1BqNx/s400/schiav.jpeg)
Ha vinto lei. Francesca Schiavone ha vinto il Roland Garros 2010 a distanza di trentaquattro anni dalla vittoria di Adriano Panatta.
Francesca Schiavone vince il Roland Garros per 6-4, 7-6 su Samantha Stosur e la vittoria assume un significato storico che dire notevole, è dire poco.
La Schiavone con questa vittoria infatti, diventa la prima italiana nella storia tennistica ad aggiudicarsi un Grande Slam.
Vittoria contro ogni previsione e scommessa, Francesca ha vinto con cuore e fantasia, giocando un tennis fantastico e scalando posizioni nel ranking mondiale con la naturalezza di una ragazzina.
A 30 anni Francesca Schiavone è la regina di Parigi, il Roland Garros è conquistato e le porte del successo anche.
Un risultato storico per il tennis italiano, un risultato ottenuto grazie alla tenacia e alla volontà di Francesca Schiavone a cui il pubblico italiano oggi, dovrà dire molte grazie.
Francesca Schiavone vince il Roland Garros per 6-4, 7-6 su Samantha Stosur e la vittoria assume un significato storico che dire notevole, è dire poco.
La Schiavone con questa vittoria infatti, diventa la prima italiana nella storia tennistica ad aggiudicarsi un Grande Slam.
Vittoria contro ogni previsione e scommessa, Francesca ha vinto con cuore e fantasia, giocando un tennis fantastico e scalando posizioni nel ranking mondiale con la naturalezza di una ragazzina.
A 30 anni Francesca Schiavone è la regina di Parigi, il Roland Garros è conquistato e le porte del successo anche.
Un risultato storico per il tennis italiano, un risultato ottenuto grazie alla tenacia e alla volontà di Francesca Schiavone a cui il pubblico italiano oggi, dovrà dire molte grazie.
Nessun commento:
Posta un commento